QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Trimestrale – Scientificità ANVUR Area 12 CUN – ISSN 2975-1985

 

ORGANIGRAMMA

 

DIRETTORE RESPONSABILE:

Fulvio Conti Guglia

 

DIRETTORI SCIENTIFICI:

Augusto Cerri (Professore Emerito in Diritto Pubblico, Università di Roma “La Sapienza”) – Raffaele Chiarelli (Professore Straordinario di Diritto Pubblico, Università degli Studi ″Guglielmo Marconi″) – Andrea De Lia (Avvocato patrocinante in Cassazione)

 

COMITATO DIRETTIVO:

Simone Budelli (Professore Associato di Diritto Pubblico, Università degli Studi di Perugia) – Ruggiero Dipace (Professore Ordinario di Diritto Amministrativo, Università degli Studi del Molise) – Gian Paolo Dolso (Professore Ordinario di Diritto Costituzionale, Università degli Studi di Trieste) – Maria Dolores Ferrara (Professoressa Associata di Diritto del Lavoro, Università degli Studi di Trieste) – Paolo Giangaspero (Professore Ordinario di Diritto Costituzionale, Università degli Studi di Trieste) – Adelmo Manna (Professore Emerito di Diritto Penale, Università degli Studi di Foggia) – Ludovico Mazzarolli (Professore Ordinario di Diritto Costituzionale, Università degli Studi di Udine) – Roberto Miccù (Professore Ordinario di Diritto Pubblico, Università di Roma “La Sapienza”)

 

COMITATO SCIENTIFICO:

Area Diritto Penale: Elio Romano Belfiore (Professore Ordinario di Diritto Penale, Università degli Studi di Foggia) – Andrea Castaldo (Professore Ordinario di Diritto Penale, Università degli Studi di Salerno) – Mario Caterini (Professore Ordinario di Diritto Penale, Università degli Studi della Calabria) – Luigi Cornacchia (Professore Ordinario di Diritto Penale, Università di Bergamo) – Giuseppe Losappio (Professore Ordinario di Diritto Penale, Università degli Studi di Bari ″Aldo Moro″) – Annamaria Peccioli (Professoressa Ordinaria di Diritto Penale, Università degli Studi di Genova) – Nicola Pisani (Professore Ordinario di Diritto Penale, Università degli Studi di Teramo) – Bartolomeo Romano (Professore Ordinario di Diritto Penale, Università degli Studi di Palermo) – Giandomenico Salcuni (Professore Ordinario di Diritto Penale, Università degli Studi di Foggia) – Andrea Sereni (Professore Ordinario di Diritto Penale, Università degli Studi di Perugia)

Area Diritto Privato: Luca Ballerini (Professore Associato di Diritto Privato, Università degli Studi di Trieste) – Domenico Bonaccorsi di Patti (Ricercatore Tipo B di Diritto Commerciale, Università degli studi di Roma “Tor Vergata”) – Lourdes Fernandez Del Moral Dominguez (Professoressa Ordinaria di Diritto Privato, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”) – Rosaria Giampetraglia (Professoressa Ordinaria di Diritto Privato, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”) – Francesco Longobucco (Professore Ordinario di Diritto Privato, Università degli Studi ″Roma Tre″) –  Marina Romano (Ricercatrice di Diritto Privato, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”) – Ugo Salanitro (Professore Ordinario di Diritto Privato, Università degli Studi di Catania)

Area Diritto Pubblico: Paolo Bianchi (Professore Ordinario di Diritto Costituzionale, Università degli Studi di Camerino) – Marco Brocca (Professore Associato di Diritto Amministrativo, Università del Salento) – Matteo Carrer (Professore Associato di Diritto Pubblico, Università degli Studi di Bergamo) – Stefano Ceccanti (Professore Ordinario di Diritto Pubblico Comparato, Università di Roma “La Sapienza”) – Salvatore Cimini (Professore Ordinario di Diritto Amministrativo, Università degli Studi di Teramo) – Antonio Colavecchio (Professore Ordinario di Diritto Amministrativo, Università degli Studi di Foggia) – Luigi Colella (Ricercatore Tipo B di Diritto Pubblico Comparato, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli″) – Daniela Di Paola (Funzionario MIUR – Cultore di Diritto Amministrativo) – Renato Federici (già Professore Associato di Diritto Amministrativo, Università di Roma “La Sapienza”) – Dimitri Girotto (Professore Ordinario di Diritto Costituzionale, Università degli Studi di Udine) – Mario Midiri (Professore Ordinario di Diritto Pubblico, Università “Lumsa” di Roma) – Antonio Mitrotti (Dottore di ricerca in Diritto Pubblico Comparato, Professore a contratto di Istituzioni di Diritto Pubblico, Università degli Studi di Perugia) – Stefano Nespor (Avvocato e Professore a contratto di Diritto Amministrativo Politecnico di Milano) – Luigi Maria Pepe (Professore Associato di Diritto Pubblico Comparato, Università Telematica “E-Campus”) – Vincenzo Pepe (Professore Ordinario in Diritto Pubblico Comparato, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli″) – Daniele Porena (Professore Ordinario di Diritto Pubblico, Università degli Studi di Perugia) – Corrado Procaccini (Avvocato e Dottore di ricerca) – Giulio Maria Salerno (Professore Ordinario di Diritto Pubblico, Università degli Studi di Macerata) – Leonardo Salvemini (Docente a contratto di Diritto Ambientale, Università degli Studi di Milano ″Statale″ – Politecnico di Milano – Università di Roma “La Sapienza”) – Antonio Saporito (Docente a contratto di Diritto Amministrativo, Università degli Studi Niccolò Cusano) – Sara Spuntarelli (Professoressa Ordinaria di Diritto Amministrativo, Università degli Studi di Camerino) – Mario Tocci (Avvocato e Dottore di ricerca) – Dario Elia Tosi (Professore Associato di Diritto Pubblico Comparato, Università degli Studi di Torino) – Daniele Trabucco (Professore Associato di Diritto Costituzionale comparato, Libera Accademia degli Studi di Bellinzona) – Gianluca Trenta (Dottore di ricerca in Scienze Giuridiche e Politiche)

Area Diritto Tributario: Assunta Icolari (Professoressa Associata di Diritto Tributario, Università degli Studi ″Guglielmo Marconi″)

 

COMITATO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE:

Eduardo Demetrio Crespo (Catedrático de Derecho Penal, Universidad de Castilla-La Mancha) – Cristina Hermida del Llano (Catedrática de Filosofía del Derecho, Universidad Rey Juan Carlos) – Joseph F. C. Dimento (Distinguished Professor of Law, University of California – Irvine) – Peter Hilpold (Full Professor of International Law, Universität Innsbruck) – Fernando Higino Llano-Alonso (Catedrático de Filosofía del Derecho, Universidad de Sevilla) – Juan Antonio Martos Núñez (Profesor Titular de Derecho Penal, Universidad de Sevilla) – Pedro Montano (Profesor Titular de Derecho Penal, University of the Republic of Montevideo) – Alberto Oehling (Profesor Titular de Derecho Constitutional, Universidad Complutense de Madrid) – Dante Flàvio Oliveira Passos (Professor Adjunto de Administracao, Universidade Estadual de Paraiba) – José Manuel Paredes Castañon (Catedrático de Derecho Penal, Universidad de Oviedo) – Maximiliano Rusconi (Catedrático de Derecho Penal y Procesal Penal, Universidad de Buenos Aires) – Marko Staake (Universitätsprofessor, Lehrstuhl für Bürgerliches Recht und Unternehmensrecht, Bergische Universität Wuppertal) – Michael Vitiello (Distinguished Professor of Law, University of the Pacific)

 

REDAZIONE:

Gaia Gandolfi (coordinatrice), Andrea Giocondi (capo redattore), Angelo Giraldi, Andrea Greco, Morena Luchetti, Francesco Svigeli, Valentina Valenti, Francesca Zagaria, Pierluigi Zarra (coordinatore).

 

*

 

QuotidianoLegale.it nasce come supplemento di AmbienteDiritto.it e dal 2020 inizia il suo percorso come Rivista Scientifica Autonoma

QUOTIDIANOLEGALE: Rivista Giuridica Trimestrale – Scientificità ANVUR Area CUN 12 – ISSN 2975-1985

Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri n. 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.